Gemuriash
Bazar
€13.00 (In Stock)
Libro “ La luce del Natale” perchè il presepe è la nostra speranza. Autore Papa Francesco Jorge Mario Bergoglio. Edizione 2017 Piemme. Pagine 190. NUOVO. Copertina rigida.
Sostare davanti al presepe in compagnia di papa Francesco significa riappropriarsi di sentimenti e simboli di una tradizione millenaria e contemplare quanta speranza c'è in quella gente semplice e generosa che si raccoglie stupita intorno a un bambino. In questa lunga meditazione, il pontefice rievoca tutti i piccoli e grandi segni luminosi che accendono il mistero dell'Incarnazione: la culla, i pastori, gli angeli, la stella, i Magi, la maternità e la paternità, l'infanzia e la famiglia. Un Dio che nasce nomade - in una mangia-toia, accudito da due genitori profughi e da una folla di poveri - ha molto da dire agli uomini e alle donne del terzo millennio. Il Creatore diventato creatura adempie una grande promessa: spogliarsi della propria divinità per condividere in tutto e per tutto le sorti dell'umanità. «Quando si parla di speranza - scrive papa Francesco -, spesso ci si riferisce a ciò che non è in potere dell'uomo e che non è visi-bile, ma il Natale ci parla di una speranza diversa, una speranza affidabile, visibile e comprensibile, perché fondata sulla vita di un uomo in carne e ossa, storicamente esistito: Gesù di Nazareth».
Jorge Mario Bergoglio è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936. Dal 13 marzo 2013 è vescovo di Roma e il 266° papa della Chiesa cattolica. Il 13 marzo 2015 ha voluto imprimere una decisiva svolta al pontificato indicendo l'Anno Santo della Misericordia. Per Piemme ha pubblicato vari titoli, fra cui il bestseller internazionale Il nome di Dio è Misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli (2016).