Gemuriash
Bazar
€8.50 (In Stock)
Libro “Il cielo e la terra”. Autore Jorge Bergoglio e Abraham Skorka. Edizione 2013 Mondadori Espresso. Pagine 212. NUOVO. Copertina rigida. La bibblioteca di Repubblica e L'Espresso.
Jorge Mario Bergoglio è, dal 13 marzo 2013, Papa Francesco, il primo pontefice gesuita a salire al soglio di Pietro: chi è questo Papa 'venuto da lontano' che sembra aver conquistato in pochi giorni il cuore dei fedeli di tutto il mondo, suscitando curiosità e ammirazione anche tra i non credenti? Papa Francesco, in dialogo con il rabbino argentino Abraham Skorka, affronta alcune delle importanti questioni, teologiche e non, di cui la Chiesa dovrà occuparsi nei prossimi anni: Dio, il fondamentalismo, gli atei, la morte, l'Olocausto, l'omosessualità, il capitalismo, sono solo alcuni dei temi trattati dall'allora Cardinale Bergoglio, oggi Papa Francesco, che, raccontandosi attraverso queste profonde conversazioni, si presenta al suo popolo e al mondo che lo osserva con stupore e attesa.
Jorge Mario Bergoglio è nato il 17 dicembre1936 a Buenos Aires, da una famiglia di origine piemontese. Ha ricevuto l'ordinazione presbiterale nel 1969, quella episcopale nel 1992 da Giovanni Paolo II, che lo ha poi nominato arcivescovo di Buenos Aires nel 1998. Dal 2005 al 2011 ha guidato la Conferenza episcopale argentina. Il 13 marzo 2013 è stato eletto al soglio di Pietro con il nome di Francesco, 266o vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, primo pontefice proveniente dall'ordine della Compagnia di Gesù e dall'America Latina.
Abraham Skorka è nato a Buenos Aires il 5 luglio 1950. Chimico, docente di letteratura biblica e rabbinica, è professore onorario di diritto ebraico all¿Università di Salamanca, rettore del Seminario latinoamericano della capitale argentina e rabbino della comunità Benei Tikva.