Gemuriash
Bazar
€25.65 (In Stock)
Libro “Per niente al mondo”. Autore Ken Follett. Edizione 2021 Mondadori. Pagine 732. NUOVO. Copertina rigida.
Più di un thriller, Per niente al mondo è un romanzo ricco di dettagli reali che si muove tra il cuore rovente del deserto del Sahara e le stanze inaccessibili del potere delle grandi capitali del mondo.
Nel cuore rovente del deserto del Sahara, due giovani e intraprendenti agenti segreti - l'americana Tamara Levit e il francese Tab Sadoul - sono sulle tracce di un pericoloso gruppo di terroristi islamici, mettendo così a rischio la loro vita. Quando si innamorano, le loro carriere arrivano inevitabilmente a un punto di svolta. Poco distante Kiah, una vedova coraggiosa e bellissima, decide di abbandonare il suo paese flagellato da carestia e rivolte e partire illegalmente per l'Europa con il suo bambino, nella speranza di cominciare una nuova vita. Nel corso del suo viaggio disperato viene aiutata da Abdul, un uomo misterioso che potrebbe non essere chi dice di essere. A Pechino la visione riformista e moderna di Chang Kai, l'ambizioso viceministro dei servizi segreti esteri, lo costringe a fare i conti con i vertici comunisti del potere politico che potrebbero portare la Cina e il suo alleato, la Corea del Nord, sulla via del non ritorno. Intanto Pauline Green, la prima donna presidente degli Stati Uniti, deve gestire i rapporti sempre più tesi con i suoi oppositori, mentre l'intero pianeta è scosso da un vortice di ostilità politiche, attacchi terroristici e dure rappresaglie. La presidente farà tutto il possibile per evitare lo scoppio di una guerra non necessaria. Ma la tensione internazionale cresce e si moltiplicano le azioni militari: è ancora possibile fermare quella che sembra un'escalation inevitabile?
Ken Follett è uno degli scrittori più amati e prolifici della narrativa contemporanea, autore di romanzi storici e thriller di fama internazionale. Nato il 5 giugno 1949 in Galles, cresce in una famiglia unita con tre fratelli e, all’età di dieci anni, si trasferisce a Londra. Sin da piccolo sviluppa una grande passione per la lettura, che lo porterà a intraprendere la carriera di scrittore.
Dopo aver studiato filosofia allo University College di Londra, inizia a lavorare come giornalista per il South Wales Echo a Cardiff e successivamente per l’Evening News a Londra. Tuttavia, la sua vera vocazione è la scrittura, e lascia il giornalismo per diventare vice direttore della casa editrice Everest Books, dedicandosi completamente ai suoi libri.
Il successo arriva nel 1978 con La cruna dell’ago, un thriller ambientato durante la Seconda guerra mondiale che vince il prestigioso Edgar Award e viene adattato in un filmcon Donald Sutherland e Kate Nelligan. Da quel momento, Ken Follett diventa uno degli autori più apprezzati a livello mondiale, vendendo milioni di copie dei suoi libri.